Hallthurm | 693 METER | Bayerisch Gmain Bischofswiesen

Il passo alpino Hallthurm è uno dei passi alpini più bassi. È interessante non tanto per il suo percorso quanto per la sua lunga storia.
Questo passo alpino è importante anche dal punto di vista strategico, poiché costituisce il collegamento più importante, sia stradale che ferroviario (qui addirittura l'unico collegamento), con la regione di Berchtesgadener Land.
Sulla sua sommità si trova la Hallthurm, una torre difensiva del XII secolo costruita per proteggere i cittadini di Reichenhall su incarico del monastero di Berchtesgaden. All'epoca furono costruite altre strutture difensive, tutte a scopo di protezione contro le controversie legate al nascente commercio del sale. Di queste, tuttavia, oggi rimangono solo le fondamenta.

Se avete in programma una visita al Königssee, vale la pena percorrere questo tragitto.

Passi nelle vicinanze:
Hangendensteinpass, Filzensattel, Dientener Sattel, Dientner Sattel, Lienbachsattel
Paese Deutschland
Regione Bayern
Coordinate 47.70143651, 12.93359176
Quota di vetta 693 m
Pendenza massima
Strada a pedaggio no
Manto stradale Asfalto
Vicolo cieco no
Lunghezza 11 Km
itinerario Bayerisch Gmain Bischofswiesen
nubi sparse, 8.1°C nubi sparse, 8.1°C