Colle di Caprauna | 1375 METER | Cantarana Caprauna
Il Colle di Caprauna è un passo alpino situato al confine interno italiano tra il Piemonte a nord e la Liguria a sud. Offre un percorso molto tortuoso, soprattutto sul versante orientale, e ben boscoso, ma asfaltato, che lo rende piacevole da percorrere.
Il Colle di Caprauna si trova nelle immediate vicinanze del passo alpino Passo del Prale, leggermente più basso e situato a ovest. Si trova anch'esso sulla strada tra Cantarana a ovest e Caprauna a est. Il confine tra Piemonte e Liguria fa qui una brusca curva verso sud, cosicché più volte si cambia regione. La prima volta con il Passo del Prale a ovest e l'ultima con il Colle di Caprauna a est. Questo confine ha un significato particolare, poiché per secoli il Piemonte non ha fatto parte dell'Italia attuale ed è stato continuamente conteso.
Suggerimento: sulla rampa est o in direzione di Albenga (Riviera) si trova un'interessante meta escursionistica: il piccolo paese di Coletta con numerose chiese, un castello e un borgo medievale.
Per i tour in moto che includono passi alpini belli e forse sconosciuti, è disponibile l'atlante interattivo dei passi alpini. Compilate il tour, condividete i dati, create una roadmap (PDF) con immagini, descrizioni e informazioni e infine scaricate i dati GPX, il tutto gratuitamente. In nessun altro luogo tutti i passi alpini rilevanti sono segnati su una mappa digitale.
Paese | Italien |
Regione | Ligurien |
Coordinate | 44.10907324, 7.92966372 |
Quota di vetta | 1375 m |
Pendenza massima | |
Strada a pedaggio | no |
Manto stradale | Asfalto |
Vicolo cieco | no |
Lunghezza | 15 Km |
itinerario | Cantarana Caprauna |