Col de la Croix (Waadt) | 1778 METER | Bex Les Diablerets
Il Col de la Croix è un passo alpino nel cantone svizzero di Vaud, sopra la valle del Rodano. Il tratto che attraversa il Col de la Croix è ampio. Le curve sono ampie e la pendenza è moderata. Nel complesso, è un passo alpino adatto per guidare tranquillamente e rilassarsi. Sul lato nord ci sono in totale 4 tornanti, anch'essi ampi e lunghi.
Sulla rampa sud-occidentale ci sono tre percorsi diversi, che convergono tutti a Villars-sur-Ollon. Da qui, secondo la denominazione, inizia la rampa ufficiale. In realtà, però, si sale già dalla valle del Rodano verso il passo alpino Col de la Croix. I percorsi iniziano a Bex (a est), Ollon (a ovest) e, tra i due, ce n'è anche uno che sale – come suggerimento – passando per una piccola zona viticola con quasi 1000 anni di tradizione, l'Abbaye-de-Salaz. Questi tratti sono tutti un po' più tortuosi.
Il divertimento alla guida è garantito solo con il bel tempo. La vista, invece, è meravigliosa. Foto: versante nord, sotto il valico.
Proseguendo verso nord, lungo il percorso si incontrano il Col de Pillon, il Saanenmöser e poi, oltre il lago di Thun, l'ineguagliabile passo del Susten con la sua “rampa di pietra” a ovest.
A sud della valle del Rodano ci sono diverse possibilità per pianificare un tour in moto verso sud, dal “Grande San Bernardo” a est alla classica “Route des Grandes Alpes” a ovest.
Per pianificare facilmente i vostri tour in moto, provate l'atlante interattivo dei passi alpini.
Paese | Schweiz |
Regione | Waadt |
Coordinate | 46.32420000, 7.12861000 |
Quota di vetta | 1778 m |
Pendenza massima | |
Strada a pedaggio | no |
Manto stradale | Asfalto |
Vicolo cieco | no |
Lunghezza | 32 Km |
itinerario | Bex Les Diablerets |