Passo Arosio | 859 METER | Gravesano Breno

A Gravesano, circa 5 chilometri a nord di Lugano, una strada molto emozionante e interessante conduce al piccolo e antico villaggio di Arosio, al Passo Arosio. Nota: seguire le indicazioni per Arosio, poiché il Passo Arosio non è segnalato.
Da Gravesano, 21 curve strette, in parte ripide e ravvicinate, conducono ad Arosia, nel comune di Alto Malcantone. Questo tratto è lungo solo 2,5 chilometri, a testimonianza della sfida da affrontare.
Il punto più alto del passo alpino si trova nel centro di Arosio. Manca però il tipico cartello che indica il passo. Da Arosio, in direzione sud, una strada di montagna prosegue attraverso alcuni graziosi borghi storici, in parte molto pittoreschi. Questo passo alpino è quindi privo di un'altra rampa. Solo dopo il paese di Breno, 4 chilometri dopo Arosio, c'è una rampa in direzione Lugano, più precisamente verso Bióggio. Questa strada presenta anche alcune curve e tornanti interessanti, ma non è così interessante da percorrere come la rampa orientale.
Suggerimento: sulla strada in quota tra Arosio e Breno il traffico è tranquillo e piacevole, rispetto alla strada statale sottostante tra Gravesano e Lugano. Qui ci sono ristoranti e bar carini, alcuni con una bella vista sulla valle.

Nota: l'immagine mostra una sezione della rampa orientale, molto tortuosa e ripida.

Passi nelle vicinanze:
Alpe di Neggia, Passo di Forcora, Monte Ceneri, Sighignola, Il Colle-Pass
Paese Schweiz
Regione Tessin
Coordinate 46.04810628, 8.89738558
Quota di vetta 859 m
Pendenza massima 18 %
Strada a pedaggio no
Manto stradale Asfalto
Vicolo cieco no
Lunghezza 9 Km
itinerario Gravesano Breno
nubi sparse, 12.6°C nubi sparse, 12.6°C