Umbrailpass | 2501 METER | Santa Maria Grenzübergang
Il Passo dell'Umbrail è un valico alpino svizzero. Si trova a un'altitudine di 2501 metri ed è quindi il valico alpino asfaltato più alto della Svizzera. Il cartello sul passo indica un'altitudine di 2503 metri, ma poiché il punto di riferimento per le misurazioni altimetriche in Svizzera è cambiato, secondo l'attuale metodo di misurazione è corretta l'altitudine inferiore.
Il Passo dell'Umbrail prende il nome dal Piz Umbrail, una vetta situata nei pressi del passo alpino.
Il Passo dell'Umbrail è anche una terza rampa per il Passo dello Stelvio. Poche centinaia di metri dopo il confine, sul versante italiano, la strada sbocca nella rampa occidentale del Passo dello Stelvio: a valle la strada conduce a Bormio, a monte ci sono tre chilometri fino al valico dello Stelvio.
Il Passo dell'Umbrail è quindi un'interessante alternativa ai tour in moto attraverso il Passo dello Stelvio, soprattutto nei giorni di traffico intenso. Con oltre 30 tornanti e curve, in parte strette e ripide, il Passo dell'Umbrail può infatti competere alla pari con le due rampe del Passo dello Stelvio.
Già poco dopo Santa Maria, punto di partenza o di arrivo del Passo dell'Umbrail nella Val Müstair, iniziano i primi tornanti, alcuni dei quali presentano tratti ripidi. Anche il raggio delle curve non ha nulla da invidiare ai “famosi” tornanti della rampa est del Passo dello Stelvio.
Questo tratto si trova inoltre in una zona densamente boscosa. Al di sopra del limite della vegetazione arborea, il tracciato della strada diventa più rilassato. La densità delle curve diminuisce e la strada diventa anche un po' più ampia. Inoltre, la vista diventa sempre più spettacolare.
Già da lontano si intravede l'altopiano che, dopo il confine, sale fino al Passo dello Stelvio.
Un consiglio per i tour in moto: in un tour circolare intorno al Passo dello Stelvio si possono inserire perfettamente il Passo Umbrail, il Passo Ofen, Livigno, la zona franca, il Passo d'Eira e il Passo di Foscagno. Il risultato è un tour giornaliero con percorsi variegati, tornanti leggendari e, magari, una breve sosta a Livigno, dove non solo è possibile fare rifornimento a prezzi convenienti.
Provate il nostro pianificatore di tour in moto, l'atlante digitale interattivo dei passi alpini.
Videos
Video suggeriti (Passi nelle vicinanze)
| Paese | Schweiz |
| Regione | Graubünden |
| Coordinate | 46.54170000, 10.43330000 |
| Quota di vetta | 2501 m |
| Pendenza massima | 12 % |
| Strada a pedaggio | no |
| Manto stradale | Asfalto |
| Vicolo cieco | no |
| Lunghezza | 13 Km |
| itinerario | Santa Maria Grenzübergang |
Torna all’hotel

