Stilfser Joch | 2758 METER | Bormio Prad

Con i suoi 2757 metri, il Passo dello Stelvio è il valico alpino asfaltato più alto d'Italia e, dopo il Col de l'Iseran, il secondo valico asfaltato più alto delle Alpi. Il Passo dello Stelvio collega Bormio in Valtellina, Lombardia, con Prato in Val Venosta, Alto Adige. Sul versante occidentale, a 2503 metri, si immette la strada proveniente dal Passo dell'Umbrail da Santa Maria.

Sempre su questo versante, si attraversano diversi tunnel molto stretti situati a un'altitudine leggermente inferiore. Sulla rampa orientale, a Gomagoi, a 1260 metri, è possibile deviare nella Val Sulda verso Innersulden. E a 2188 metri sul lato est si trova il famoso hotel di montagna Franzenshöhe. La strada del passo è interamente asfaltata e di solito è aperta al traffico tra la fine di maggio e novembre.

Il Passo dello Stelvio è una meta molto popolare per i tour in moto, poiché presenta una moltitudine di curve, per lo più strette. Proprio nei fine settimana, quindi, intere colonne di veicoli salgono e scendono dal passo alpino. È meglio evitare i fine settimana o partire molto presto.

(Tutte le immagini sono state scattate un sabato in alta stagione tra le 08:30 e le 10:00)

 

Suggerimento: se possibile, un tour in moto sul Passo dello Stelvio dovrebbe sempre essere combinato con il Passo Umbrail. Questo passo alpino è molto meno trafficato e offre, soprattutto nella parte inferiore del percorso, molte curve strette e molto armoniose.

 

Un esempio di tour circolare con 5 passi alpini: Se il tour in moto parte dalla Val Venosta, si arriva al Passo dello Stelvio (rampa est) passando per Prato. In questo modo è possibile affrontare dal basso i tornanti ripidi e stretti, tanto pubblicizzati sui social media. Poco dopo il valico sul lato ovest, la strada devia verso il Passo dell'Umbrail e quindi oltre il confine con la Svizzera. Alla fine della rampa si incontra la B28 a Santa Maria (Val Müstair). Qui si svolta a sinistra in direzione Zernez. A metà strada, dopo aver attraversato il Passo del Fuorn, la strada devia verso Livigno attraverso un lungo tunnel (a pedaggio). Si prosegue verso Livigno (zona franca), attraverso i passi alpini Passo d'Eira e Passo di Foscagno, fino a Bormio. Da lì è possibile continuare il tour in moto attraverso la rampa ovest fino al Passo dello Stelvio e infine godersi nuovamente la rampa est, questa volta in discesa.

Link all'atlante interattivo dei passi alpini con il percorso* registrato. Cliccando sul pulsante “Tour-PDF” è disponibile un roadbook illustrato.

*L'atlante dei passi alpini tiene conto delle chiusure attuali. Proprio nel periodo invernale, quindi, un percorso può subire variazioni.

Altre immagini del passo:
Passi nelle vicinanze:
Stilfser Joch, Umbrailpass, Ofenpass, Passo di Foscagno, Passo di Gavia
Paese Italien
Regione Südtirol
Coordinate 46.52830000, 10.45330000
Quota di vetta 2758 m
Pendenza massima 15 %
Strada a pedaggio no
Manto stradale Asfalto
Vicolo cieco no
Lunghezza 46 Km
itinerario Bormio Prad
nubi sparse, 0.8°C nubi sparse, 0.8°C