Stilfser Joch | 2758 METER | Bormio Prad
Il Passo dello Stelvio, con i suoi 2757 metri, è il passo alpino asfaltato più alto d'Italia e, dopo il Col de l'Iseran, il secondo passo asfaltato più alto delle Alpi. Il Passo dello Stelvio collega Bormio in Valtellina, Lombardia, con Prato in Val Venosta, Alto Adige. Sul versante occidentale, a 2503 metri, si immette la strada proveniente dal Passo dell'Umbrail da Santa Maria. Sempre su questo versante, a un'altitudine leggermente inferiore, si attraversano diversi tunnel molto stretti. Sulla rampa orientale, a Gomagoi, a 1260 metri, è possibile deviare nella Val Sulda verso Innersulden. A 2188 metri sul lato orientale si trova l'albergo di montagna Franzenshöhe. La strada del passo è interamente asfaltata e di solito è aperta al traffico tra la fine di maggio e novembre.
Il Passo dello Stelvio è una meta molto apprezzata dagli appassionati di motociclismo, poiché presenta numerose curve, per lo più strette. Soprattutto nei fine settimana, intere colonne di motociclisti salgono e scendono dal passo alpino. È consigliabile evitare i fine settimana o partire molto presto al mattino. Inoltre, è possibile combinare un tour in moto sul Passo dello Stelvio con il Passo Umbrail, che è molto meno trafficato.
Videos
Video suggeriti (Passi nelle vicinanze)
Paese | Italien |
Regione | Südtirol |
Coordinate | 46.52830000, 10.45330000 |
Quota di vetta | 2758 m |
Pendenza massima | 15 % |
Strada a pedaggio | no |
Manto stradale | Asfalto |
Vicolo cieco | no |
Lunghezza | 46 Km |
itinerario | Bormio Prad |
Torna all’hotel