La rampa orientale del Col du Sapey presenta combinazioni di curve simili a quelle dei Lacets de Montvernier, la salita al Col du Chaussy.
La rampa orientale del Col du Sapey presenta combinazioni di curve simili a quelle dei Lacets de Montvernier, la salita al Col du Chaussy.
Sul Col du Sapey ci sono diverse deviazioni, quindi una segnaletica come questa sulla rampa occidentale è estremamente utile.
Sul Col du Sapey ci sono diverse deviazioni, quindi una segnaletica come questa sulla rampa occidentale è estremamente utile.
Col du Sapey, rampa est: in alcuni tratti il bordo della strada è piuttosto pericoloso, la carreggiata è stretta e l'asfalto è in cattive condizioni.
Col du Sapey, rampa est: in alcuni tratti il bordo della strada è piuttosto pericoloso, la carreggiata è stretta e l'asfalto è in cattive condizioni.
Col du Sapey, rampa occidentale: questo tratto conduce nel passaggio centrale attraverso un altopiano con la possibilità di godere di una splendida vista.
Col du Sapey, rampa occidentale: questo tratto conduce nel passaggio centrale attraverso un altopiano con la possibilità di godere di una splendida vista.
Col du Sapey, rampa occidentale: il tratto “innocuo” della rampa attraversa un bellissimo altopiano, lungo un crinale roccioso.
Col du Sapey, rampa occidentale: il tratto “innocuo” della rampa attraversa un bellissimo altopiano, lungo un crinale roccioso.
Impressione del percorso della rampa orientale, che in parte costeggia una roccia a picco, con una splendida vista sulla valle della Maurienne.
Impressione del percorso della rampa orientale, che in parte costeggia una roccia a picco, con una splendida vista sulla valle della Maurienne.
Il passo del Col du Sapey, vista verso sud. Gli ultimi metri di questa rampa hanno una pendenza fino al 18%.
Il passo del Col du Sapey, vista verso sud. Gli ultimi metri di questa rampa hanno una pendenza fino al 18%.
Col du Sapey, rampa occidentale: a metà strada, su un altopiano, si trova questa piccola chiesa, Notre Dame de Montandré.
Col du Sapey, rampa occidentale: a metà strada, su un altopiano, si trova questa piccola chiesa, Notre Dame de Montandré.
Col du Sapey, rampa est – percorso un po' avventuroso, con asfalto dissestato, ma con una vista magnifica.
Col du Sapey, rampa est – percorso un po' avventuroso, con asfalto dissestato, ma con una vista magnifica.
Il passo alpino Col du Sapey sorprende con una serie di curve e tornanti simili a quelli del Col du Chaussy (Lacets de Montvernier), situato leggermente più a ovest.
Il passo alpino Col du Sapey sorprende con una serie di curve e tornanti simili a quelli del Col du Chaussy (Lacets de Montvernier), situato leggermente più a ovest.
Vista dall'alto su una parte delle numerose curve e tornanti che caratterizzano soprattutto la rampa est.
Vista dall'alto su una parte delle numerose curve e tornanti che caratterizzano soprattutto la rampa est.